Workshop: Servizi e prodotti finanziari per un’azienda transfrontaliera
Giovedì 30 Gennaio 14:30 – 15:15
Organizzatore:
Centro Studi Villa Negroni
Relatori:
Alessandro Babini – Coordinatore del settore Servizi alle imprese della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Davide Nuzzi – Direttore Fiduciaria Mega SA
Remo Crameri – Head Corporates & Institutional Clients Ticino, UBS Switzerland AG
La partecipazione al workshop è su invito, per poter partecipare è necessario richiedere informazioni e avere la conferma da parte degli organizzatori.
Utilizza il form per maggiori informazioni.
Presentazione
Tre sono le dimensioni delle attività economiche: il contesto, la struttura e il mercato.
Il primo si riassume nelle condizioni quadro (norme e servizi); il secondo si traduce nella materialità della produzione (sostanzialmente nella sua localizzazione); il terzo si dettaglia nelle caratteristiche degli scambi.
In un mondo globale, dove più norme nazionali si sovrappongono, dove le linee di produzione si estendono su più Paesi, dove il commercio è internazionale, l’attività economica risulta più complessa e gli attori coinvolti molteplici.
Partendo dalla realtà insubrica, l’obiettivo principale del workshop è di identificare i bisogni (segnatamente quelli non soddisfatti) delle imprese transfrontaliere e di riflettere sull’ ”offerta” ticinese in prodotti e servizi finanziari (in particolare sulle possibilità di un loro sviluppo).
Programma
- La domanda di servizi e prodotti finanziari per la localizzazione nel Ticino di un’impresa multinazionale e per le sue attività commerciali internazionali
Alessandro Babini, Coordinatore del settore Servizi alle imprese della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera - L’offerta di servizi per la localizzazione nel Ticino di un’impresa multinazionale
Davide Nuzzi, Direttore Fiduciaria Mega SA - L’offerta di prodotti finanziari per attività commerciali internazionali
Remo Crameri, Head Corporates & Institutional Clients Ticino, UBS Switzerland AG