Diamo Spazio alle aziende nel cuore del Ticino.
Spazio Ticino nasce come luogo in cui cercare e trovare nuovi clienti, confrontarsi con il mercato e le sue innovazioni e, coinvolgendo espositori, visitatori e relatori, fare rete e crescere. Pensata parlando direttamente con le imprese, Spazio Ticino è, infatti, un inedito evento incentrato su incontri e business: un contenitore dove generare nuovi rapporti commerciali, contatti d’affari, ma anche un luogo in cui tenere conferenze e workshop e informarsi sul mondo del lavoro.
Spazio Ticino è strategicamente posizionata a inizio anno, periodo fondamentale per la pianificazione per tutte le aziende. Spazio Ticino si sviluppa in due momenti: un’area espositiva di 4 padiglioni, personalizzati da oltre 100 espositori, suddivisi in 3 macro aree tematiche (Marketing formazione e comunicazione, forniture logistica e servizi e MICE ed eventi) e il programma conferenze, eventi e workshop.
Perché Spazio?
Dare spazio alle aziende e permettere loro di avere un palcoscenico adatto a presentare i loro servizi e prodotti in modo innovativo, efficace e mirato. L’evento permette infatti a molteplici aziende ticinesi di presentarsi e di incontrare partner e clienti in maniera funzionale con lo spazio adatto.
- Spazio Stand. Lo stand è per tre giorni la sede temporanea dell’azienda: un luogo di contatto e d’incontro efficace ed interessante che comunica i prodotti e i servizi ma soprattutto la filosofia dell’azienda e le sue unicità. Lo stand è un momento fondamentale nella comunicazione aziendale: può mostrare un nuovo prodotto o servizio, presentare la nuova immagine aziendale o comunicare un cambiamento, rimarcare la propria posizione nel settore e stringere relazioni e, ultimo ma non meno importante, accogliere i clienti con un tocco personale che verrà ricordato.
- Spazio Conferenza. Tenere una conferenza a Spazio Ticino significa trasmettere la propria esperienza e conoscenza ad un pubblico fortemente interessato. I temi affrontati nell’edizione 2020 saranno la sicurezza e il marketing; argomenti fondamentali di sviluppo per tutte le aziende e i liberi professionisti del Cantone. Le conferenze sono veri e propri semi d’interesse che verranno poi sviluppati dall’azienda per farli crescere e generare nuovi clienti.
- Spazio Workshop. Lavorare attivamente sui contenuti in una sala dedicata e rivolgendosi a un pubblico limitato (30 persone) e fortemente motivato: ecco cosa sono i workshop di Spazio Ticino. Nei nostri workshop l’interazione relatore-partecipante è bidirezionale per coinvolgere il pubblico a creare un dialogo, a sviluppare contaminazioni e affrontare un tema in maniera innovativa. Questo coinvolgimento genera sia interesse che curiosità che daranno seguito a collaborazioni commerciali.
Perché Ticino?
Il nostro cantone è compatto: piccolo geograficamente ma ricchissimo di realtà e contenuti. Trasferire il tuo ufficio e la tua vetrina per tre giorni a Lugano offre la possibilità di mostrare i tuoi prodotti, raccontare i tuoi servizi ed incontrare realtà che, come la tua, vivono il territorio. Lo sviluppo locale delle aziende è fondamentale per una crescita solida e duratura, non solo economica ma soprattutto qualitativa. Incontrare aziende che condividono il territorio inoltre permette di interfacciarsi in maniera più personale e dinamica e quindi di creare e fornire soluzioni su misura che sono sempre vincenti.